Ventilazione controllata e recupero energetico
Gli scambi termici per ventilazione rientrano nel bilancio energetico degli edifici, risulta importante controllarli sia in termini di qualità dell'aria, che per un corretto calcolo del fabbisogno di energia per riscaldamento e raffrescamento.
L'unità trattamento aria, più nota con l'acronimo U.T.A. è un sistema utilizzato negli impianti di climatizzazione, il suo scopo è quello di prelevare l'aria dall'esterno trattandola a seconda delle richieste climatiche degli ambienti interni.
Nel caso di impianti a tutt'aria vengono controllate temperatura, umidità, velocità e purezza, in quelli ad aria primaria vi è solo uno scambio dell'aria ambiente e le condizioni di controllo sono affidate ad altri sistemi.
Gli impianti a tutt'aria prelevano l'aria esterna attraverso una serranda di presa, questa passa all'interno di un recuperatore di calore (sensibile/latente) dove scambia calore con l'aria in uscita, passa attraverso un filtro a bassa efficienza, una batteria di scambio termico, un ventilatore di mandata, un filtro ad alta efficienza, un silenziatore ed arriva nell'ambiente interno alle condizioni desiderate, qui viene ripresa dall'U.T.A. attraverso un ventilatore di ritorno e scambia calore all'interno del recuperatore con l'aria prelevata dall'esterno. Molto importante valutare qualità e tipologia del recuperatote e dei filtri ed effettuare la sostituzione periodica di questi ultimi.
BACK
|